Skip to content
SaluteGlobale.it

SaluteGlobale.it

  • Saluteglobale.it
    • Chi siamo
    • Team
    • La nostra Rete
  • Laboratorio di Salute Globale
    • Diritti Umani
    • Economia e Salute
    • Malattie Non Trasmissibili (NCDs)
    • Malattie Trasmissibili
    • Migrazione e Salute
    • Nutrizione e Sicurezza Alimentare
    • Pandemia da SARS-CoV-2
    • Politiche Globali per la Salute
    • Salute Ambientale e Planetaria
    • Salute Materno Infantile
    • Salute Sessuale e Riproduttiva
  • Cosa facciamo
    • Ricerca Scientifica
    • Eventi e Incontri
  • Cosa puoi fare
    • Diventa socio SG.it
  • OISG
    • Archivio OISG
      • Scritti dell’OISG
      • Dicevano dell’OISG
      • I rapporti dell’OISG
        • Salute e Globalizzazione – 2004
        • A caro prezzo – 2006
        • Salute globale e aiuti allo sviluppo – 2008
          • 3rd Report of the Italian Global Health Watch (English)
        • OMS e diritto alla salute: quale futuro – 2013
  • Contatti

L’EPIDEMIA DI COLERA IN YEMEN HA RAGGIUNTO PIÙ DI MEZZO MILIONE DI CASI – AGGIORNAMENTO

14 Agosto 2017 –  Nonostante gli sforzi attuati per fronteggiare quella che ad oggi viene definita “la peggiore epidemia al mondo”, l’ultimo aggiornamento delle Nazioni “L’EPIDEMIA DI COLERA IN YEMEN HA RAGGIUNTO PIÙ DI MEZZO MILIONE DI CASI – AGGIORNAMENTO”

WOLBACHIA CI LIBERERÀ DALLE ZANZARE IN 10 ANNI: UNO STUDIO CONDOTTO NELLA POLINESIA FRANCESE MIRA AD ELIMINARLE ATTRAVERSO I BATTERI

5 agosto –  La rivista Nature ha pubblicato nei giorni scorsi un articolo che presenta il lavoro svolto dal laboratorio biomedico dell’Istituto Louis Malardé  Paea “WOLBACHIA CI LIBERERÀ DALLE ZANZARE IN 10 ANNI: UNO STUDIO CONDOTTO NELLA POLINESIA FRANCESE MIRA AD ELIMINARLE ATTRAVERSO I BATTERI”

ALLATTAMENTO AL SENO: UN INVESTIMENTO INTELLIGENTE

2 agosto – È iniziata ieri la Settimana Mondiale dell’allattamento al seno, che quest’anno ha come tema “Sosteniamo insieme l’allattamento al seno“, con lo scopo “ALLATTAMENTO AL SENO: UN INVESTIMENTO INTELLIGENTE”

SALUTE MENTALE: IL RAPPORTO SUI DETERMINANTI SOCIALI

30/07/2017 – E’ disponibile in italiano il rapporto sui determinanti sociali della salute mentale, redatto dall’Institute of Health Equity dell’University College London, in collaborazione con “SALUTE MENTALE: IL RAPPORTO SUI DETERMINANTI SOCIALI”

AMBIENTE: LA DOPPIA MEDAGLIA DELL’INQUINAMENTO ATMOSFERICO E DOMESTICO

Con il termine “doppio carico dell’inquinamento atmosferico” si intende l’impatto sulla salute dell’inquinamento atmosferico (AAP) e dell’inquinamento atmosferico domestico non risolto (HAP), che sta assumendo “AMBIENTE: LA DOPPIA MEDAGLIA DELL’INQUINAMENTO ATMOSFERICO E DOMESTICO”

MALATTIE NON TRASMISSIBILI: PREVENIRLE AGENDO SUI DETERMINANTI SOCIALI

In occasione della 70esima Assemblea Mondiale della Sanità abbiamo intervistato il Dr. Alessandro Demaio, responsabile medico del Dipartimento di Nutrizione per la Salute e lo “MALATTIE NON TRASMISSIBILI: PREVENIRLE AGENDO SUI DETERMINANTI SOCIALI”

NUTRIZIONE: ALIMENTI SANI, ACQUA PULITA E SERVIZI SANITARI ACCESSIBILI, INCONTRIAMO IL DR FRANCESCO BRANCA

In occasione della 70esima Assemblea Mondiale della Sanità abbiamo intervistato il Dr. Francesco Branca, direttore del dipartimento di Nutrizione per la Salute e lo Sviluppo “NUTRIZIONE: ALIMENTI SANI, ACQUA PULITA E SERVIZI SANITARI ACCESSIBILI, INCONTRIAMO IL DR FRANCESCO BRANCA”

OBESITA’: LA NUOVA EPIDEMIA DEL BENESSERE

  23 luglio 2017 –  I dati riportati dall’Organizzazione per la Cooperazione e per lo Sviluppo Economico nel Report annuale sull’Obesità 2017 sono alquanto preoccupanti. “OBESITA’: LA NUOVA EPIDEMIA DEL BENESSERE”

PHILIP MORRIS: LA LOTTA ALLA POVERTA’ RAFFORZA L’INDUSTRIA DEL TABACCO

17 luglio – Forbes pubblica un articolo in cui evidenzia come la campagna della Philip Morris di lotta alla povertà globale sia una strategia per “PHILIP MORRIS: LA LOTTA ALLA POVERTA’ RAFFORZA L’INDUSTRIA DEL TABACCO”

OMS: IL COSTO GLOBALE DELLA SANITA’

17 luglio – L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) dichiara che per il raggiungimento dei target sanitari globali che rientrano negli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (OSS) “OMS: IL COSTO GLOBALE DELLA SANITA’”

Navigazione articoli

Previous page Page 1 … Page 35 Page 36 Page 37 … Page 56 Next page

Saluteglobale.it

  • Chi siamo
  • Laboratorio di Salute Globale
  • Diventa socio SG.it
  • Contatti
Facebook
Instagram
LinkedIn
Twitter
SaluteGlobale.it | Designed by: Theme Freesia | WordPress | © Copyright All right reserved | Informativa sulla Privacy&Cookie
Continuando la navigazione accetti il nostro utilizzo dei cookie. Per saperne di più sulla gestione dei cookie e sull'uso dei dati personali (GDPR) leggi la nostra informativa. Cookie settingsACCETTO
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA