Skip to content
SaluteGlobale.it

SaluteGlobale.it

  • Saluteglobale.it
    • Chi siamo
    • Team
    • La nostra Rete
  • Laboratorio di Salute Globale
    • Diritti Umani
    • Economia e Salute
    • Malattie Non Trasmissibili (NCDs)
    • Malattie Trasmissibili
    • Migrazione e Salute
    • Nutrizione e Sicurezza Alimentare
    • Pandemia da SARS-CoV-2
    • Politiche Globali per la Salute
    • Salute Ambientale e Planetaria
    • Salute Materno Infantile
    • Salute Sessuale e Riproduttiva
  • Cosa facciamo
    • Ricerca Scientifica
    • Eventi e Incontri
  • Cosa puoi fare
    • Diventa socio SG.it
  • OISG
    • Archivio OISG
      • Scritti dell’OISG
      • Dicevano dell’OISG
      • I rapporti dell’OISG
        • Salute e Globalizzazione – 2004
        • A caro prezzo – 2006
        • Salute globale e aiuti allo sviluppo – 2008
          • 3rd Report of the Italian Global Health Watch (English)
        • OMS e diritto alla salute: quale futuro – 2013
  • Contatti

Categoria: Migrazione e Salute

MIGRANTI E COVID-19: I “PONTI” DI INTERSOS

Possiamo dire che la pandemia, soprattutto i suoi effetti secondari, ha colpito tutti, ma ha impattato maggiormente sui gruppi di popolazione più vulnerabili, come i “MIGRANTI E COVID-19: I “PONTI” DI INTERSOS”

CHAGAS: PERCHÉ DOVREBBE IMPORTARMENE?

La malattia di Chagas: una malattia tropicale? Secondo Wikipedia, che riprende una definizione del celebre manuale Manson’s Infectious and Tropical Diseases, le malattie tropicali sono “CHAGAS: PERCHÉ DOVREBBE IMPORTARMENE?”

COVID-19: LA COMUNICAZIONE PER LA PREVENZIONE DOVREBBE PARLARE TUTTE LE LINGUE!

Durante una pandemia o una qualsiasi emergenza umanitaria, la comunicazione riveste un ruolo fondamentale. La diffusione di messaggi corretti ha effetti non solo sull’aderenza della “COVID-19: LA COMUNICAZIONE PER LA PREVENZIONE DOVREBBE PARLARE TUTTE LE LINGUE!”

SALUTE GLOBALE: GLI OBIETTIVI RAGGIUNTI PER LA SALUTE DEI RIFUGIATI

21 luglio 2019 – Secondo la Global Health Review annuale dell’UNHCR , l’Agenzia delle Nazione Unite per i rifugiati, nel corso del 2018 circa 10,5 “SALUTE GLOBALE: GLI OBIETTIVI RAGGIUNTI PER LA SALUTE DEI RIFUGIATI”

MIGRAZIONI: SALVARE VITE NON E’ UNA SCELTA, GLI ULTIMI DATI DALL’UNHCR

L’ultimo rapporto dell’Agenzia delle Nazioni Unite per i Rifugiati (UNHCR) afferma che in media, ogni giorno, sono state perse sei vite durante il tentativo di “MIGRAZIONI: SALVARE VITE NON E’ UNA SCELTA, GLI ULTIMI DATI DALL’UNHCR”

MIGRAZIONE E SALUTE: NUOVO REPORT DELL’ORGANIZZAZIONE MONDIALE DELLA SANITA’

28/01/2019 – L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha pubblicato la scorsa settimana un importante report sulla salute dei migranti, scritto in partnership con l’Istituto Nazionale “MIGRAZIONE E SALUTE: NUOVO REPORT DELL’ORGANIZZAZIONE MONDIALE DELLA SANITA’”

MIGRAZIONI: UNA NUOVA ODISSEA

L’articolo del The Guardian ci offre la testimonianza del salvataggio, a 80 miglia dalla costa del Brasile, di un gruppo di migranti Africani a bordo “MIGRAZIONI: UNA NUOVA ODISSEA”

ROHINGYA: SI PUO’ FUGGIRE DALLE PIOGGE?

Le prime piogge monsoniche in Bangladesh espongono a gravi rischi i rifugiati Rohingya – così apre l’articolo il The Guardian. La prima, di una ricca “ROHINGYA: SI PUO’ FUGGIRE DALLE PIOGGE?”

MIGRAZIONE: ALCUNI DATI PER NON FARCI PERDERE LA BUSSOLA

“La migrazione è dunque un fenomeno controverso, plurale, globale antico: è la sommatoria di tante storie, dislocate sul planisfero le cui rotte tracciano linee che “MIGRAZIONE: ALCUNI DATI PER NON FARCI PERDERE LA BUSSOLA”

ROHINGYA: NESSUNA TREGUA, SI COMBATTE ANCHE CONTRO LE MALATTIE

A Cox’s Bazar in Bangladesh, tra la popolazione rifugiata Rohingya, da novembre al 31 dicembre 2017, l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha notificato 3014 casi “ROHINGYA: NESSUNA TREGUA, SI COMBATTE ANCHE CONTRO LE MALATTIE”

Navigazione articoli

Page 1 Page 2 Next page

Saluteglobale.it

  • Chi siamo
  • Laboratorio di Salute Globale
  • Diventa socio SG.it
  • Contatti
Facebook
Instagram
LinkedIn
Twitter
SaluteGlobale.it | Designed by: Theme Freesia | WordPress | © Copyright All right reserved | Informativa sulla Privacy&Cookie
Continuando la navigazione accetti il nostro utilizzo dei cookie. Per saperne di più sulla gestione dei cookie e sull'uso dei dati personali (GDPR) leggi la nostra informativa. Cookie settingsACCETTO
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA