Skip to content
SaluteGlobale.it

SaluteGlobale.it

  • Saluteglobale.it
    • Chi siamo
    • Team
    • La nostra Rete
  • Laboratorio di Salute Globale
    • Diritti Umani
    • Economia e Salute
    • Malattie Non Trasmissibili (NCDs)
    • Malattie Trasmissibili
    • Migrazione e Salute
    • Nutrizione e Sicurezza Alimentare
    • Pandemia da SARS-CoV-2
    • Politiche Globali per la Salute
    • Salute Ambientale e Planetaria
    • Salute Materno Infantile
    • Salute Sessuale e Riproduttiva
  • Cosa facciamo
    • Ricerca Scientifica
    • Eventi e Incontri
  • Cosa puoi fare
    • Diventa socio SG.it
  • OISG
    • Archivio OISG
      • Scritti dell’OISG
      • Dicevano dell’OISG
      • I rapporti dell’OISG
        • Salute e Globalizzazione – 2004
        • A caro prezzo – 2006
        • Salute globale e aiuti allo sviluppo – 2008
          • 3rd Report of the Italian Global Health Watch (English)
        • OMS e diritto alla salute: quale futuro – 2013
  • Contatti

Categoria: Salute Materno Infantile

Una donna muore ogni due minuti a causa della gravidanza o del parto

I nuovi dati dell’ONU mostrano una grave battuta d’arresto per molte donne in diverse parti del mondo, evidenziando forti disparità nell’accesso e qualità dell’assistenza sanitaria “Una donna muore ogni due minuti a causa della gravidanza o del parto“

L’INTERSEZIONALITA’ NELLA FUGA DALLA VIOLENZA

Violenza strutturale: si riferisce a strutture sociali che perpetuano l’iniquità o il fatto che certe persone non riescano a soddisfare i propri bisogni di base “L’INTERSEZIONALITA’ NELLA FUGA DALLA VIOLENZA”

LA DEBOLE RISPOSTA CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE E IL MALTRATTAMENTO DEI BAMBINI DURANTE LA PANDEMIA IN ITALIA

L’Italia è stato uno dei primi paesi europei colpiti dalla pandemia di COVID-19, registrando il più alto tasso di mortalità durante le prime ondate. La “LA DEBOLE RISPOSTA CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE E IL MALTRATTAMENTO DEI BAMBINI DURANTE LA PANDEMIA IN ITALIA”

LA PANDEMIA NELL’OMBRA: VIOLENZA DI GENERE

La violenza contro le donne è una violazione dei diritti umani, con devastanti conseguenze immediate e a lungo termine. Il 25 novembre è stata celebrata “LA PANDEMIA NELL’OMBRA: VIOLENZA DI GENERE”

SE RALLENTIAMO LE VACCINAZIONI INFANTILI

Già prima della comparsa di Covid-19 il tasso di vaccinazione globale dell’infanzia per difterite-tetano-pertosse, morbillo e polio, era fermo all’86%, ben al di sotto dell’auspicabile “SE RALLENTIAMO LE VACCINAZIONI INFANTILI”

MATERNITÀ E LAVORO RETRIBUITO: UN EQUILIBRIO PRECARIO

La ricorrenza della Festa della Mamma rappresenta un’importante occasione per riflettere sul tema della maternità e sulla conciliazione tra attività lavorativa e lavoro di cura. “MATERNITÀ E LAVORO RETRIBUITO: UN EQUILIBRIO PRECARIO”

PUO’ LA QUALITA’ DELL’ARIA INFLUENZARE LA GRAVIDANZA?

Può la qualità dell’aria influenzare la salute materno-neonatale? Secondo uno studio epidemiologico recentemente pubblicato su The Lancet, l’esposizione gestazionale ad un ambiente inquinato con Particulate “PUO’ LA QUALITA’ DELL’ARIA INFLUENZARE LA GRAVIDANZA?”

L’IMPATTO ECOLOGICO ED UMANO DEI SOSTITUTI DEL LATTE MATERNO

L’allattamento al seno ha molteplici benefici per le donne ed i bambini, poiché rappresenta uno tra gli strumenti più efficaci per promuovere la salute materno-infantile “L’IMPATTO ECOLOGICO ED UMANO DEI SOSTITUTI DEL LATTE MATERNO”

COVID-19: PROTEGGERE LA SALUTE MATERNO E INFANTILE, SOPRATTUTTO DURANTE UNA CRISI

Protect the Progress: Rise, Refocus, Recover, 2020 evidenzia che da quando il movimento è stato lanciato 10 anni fa, guidato dall’allora Segretario generale delle Nazioni “COVID-19: PROTEGGERE LA SALUTE MATERNO E INFANTILE, SOPRATTUTTO DURANTE UNA CRISI”

COVID-19: la prevenzione in gravidanza e allattamento

Quali sono le evidenze scientifiche in merito all’infezione Covid-19 e durante la gravidanza e allattamento? Le donne in stato di gravidanza presentano un rischio maggiore “COVID-19: la prevenzione in gravidanza e allattamento”

Navigazione articoli

Page 1 Page 2 Page 3 Next page

Saluteglobale.it

  • Chi siamo
  • Laboratorio di Salute Globale
  • Diventa socio SG.it
  • Contatti
Facebook
Instagram
LinkedIn
Twitter
SaluteGlobale.it | Designed by: Theme Freesia | WordPress | © Copyright All right reserved | Informativa sulla Privacy&Cookie
Continuando la navigazione accetti il nostro utilizzo dei cookie. Per saperne di più sulla gestione dei cookie e sull'uso dei dati personali (GDPR) leggi la nostra informativa. Cookie settingsACCETTO
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA