Skip to content
SaluteGlobale.it

SaluteGlobale.it

  • Saluteglobale.it
    • Chi siamo
    • Team
    • La nostra Rete
  • Laboratorio di Salute Globale
    • Diritti Umani
    • Economia e Salute
    • Malattie Non Trasmissibili (NCDs)
    • Malattie Trasmissibili
    • Migrazione e Salute
    • Nutrizione e Sicurezza Alimentare
    • Pandemia da SARS-CoV-2
    • Politiche Globali per la Salute
    • Salute Ambientale e Planetaria
    • Salute Materno Infantile
    • Salute Sessuale e Riproduttiva
  • Cosa facciamo
    • Ricerca Scientifica
    • Eventi e Incontri
  • Cosa puoi fare
    • Diventa socio SG.it
  • OISG
    • Archivio OISG
      • Scritti dell’OISG
      • Dicevano dell’OISG
      • I rapporti dell’OISG
        • Salute e Globalizzazione – 2004
        • A caro prezzo – 2006
        • Salute globale e aiuti allo sviluppo – 2008
          • 3rd Report of the Italian Global Health Watch (English)
        • OMS e diritto alla salute: quale futuro – 2013
  • Contatti

WHA70: DISCUSSE LE STRATEGIE PER COMPLETARE L’ERADICAZIONE DELLA POLIO

Ginevra, 26 Maggio 2017 – L’Assemblea Mondiale della Sanità ha discusso ieri le strategie per completare l’eradicazione della polio. I delegati hanno dato merito agli “WHA70: DISCUSSE LE STRATEGIE PER COMPLETARE L’ERADICAZIONE DELLA POLIO”

OMS: PER LA PRIMA VOLTA 3 DIRETTORI GENERALI SI RIUNISCONO PER DISCUTERE DI COPERTURA SANITARIA UNIVERSALE

Ginevra, 25 Maggio 2017 – Per la prima volta nella storia 3 Direttori Generali dell’OMS si sono riuniti per discutere di Copertura Sanitaria Universale (UHC). La Dr.ssa “OMS: PER LA PRIMA VOLTA 3 DIRETTORI GENERALI SI RIUNISCONO PER DISCUTERE DI COPERTURA SANITARIA UNIVERSALE”

OMS: AUMENTANO DEL 3% I CONTRIBUTI FISSI EROGATI DAGLI STATI MEMBRI

Ginevra, 25 Maggio 2017 – I delegati dell’Assemblea mondiale hanno approvato ieri il bilancio di 4421.5 milioni di dollari per il biennio 2018-2019, proposto dall’Organizzazione “OMS: AUMENTANO DEL 3% I CONTRIBUTI FISSI EROGATI DAGLI STATI MEMBRI”

ADHANOM TEDROS: PRIMO DIRETTORE GENERALE AFRICANO NELLA STORIA DELL’OMS

Ginevra, 24 Maggio 2017 – I 194 Stati Membri dell’Organizzazione Mondiale della Sanità hanno eletto ieri il Dr. Adhanom Ghebreyesus Tedros come nuovo Direttore Generale “ADHANOM TEDROS: PRIMO DIRETTORE GENERALE AFRICANO NELLA STORIA DELL’OMS”

OMS: ADHANOM TEDROS È IL NUOVO DIRETTORE GENERALE DELL’ORGANIZZAZIONE MONDIALE DELLA SANITA’

Ginevra, 23 Maggio 2017. La redazione di Saluteglobale.it si congratula con il Dr. Tedros, nuovo Direttore Generale dell’Organizzazione Mondiale della Sanità.

TUTTO PRONTO PER L’ELEZIONE DEL NUOVO DIRETTORE GENERALE DELL’OMS: ULTIME DICHIARAZIONI DEI CANDIDATI

Ginevra, 23 Maggio 2017. Sono in corso le votazioni per l’elezione del nuovo Direttore Generale dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS). I tre candidati hanno appena “TUTTO PRONTO PER L’ELEZIONE DEL NUOVO DIRETTORE GENERALE DELL’OMS: ULTIME DICHIARAZIONI DEI CANDIDATI”

OMS: “ASCOLTATE LA SOCIETÀ CIVILE. LE ORGANIZZAZIONI SOCIALI SONO LA VERA COSCIENZA DELLA SOCIETÀ”, ULTIMO DISCORSO DI MARGARET CHAN

Ginevra, 22 Maggio 2017- Si conclude il decennio di dirigenza Chan all’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS). Si è concluso ora l’ultimo discorso di Margaret Chan, “OMS: “ASCOLTATE LA SOCIETÀ CIVILE. LE ORGANIZZAZIONI SOCIALI SONO LA VERA COSCIENZA DELLA SOCIETÀ”, ULTIMO DISCORSO DI MARGARET CHAN”

CONVENZIONE MINAMATA: UN GRANDE PASSO GLOBALE NELLA LOTTA ALL’AVVELENAMENTO DA MERCURIO

18 maggio 2017 – Il mondo ha compiuto un grande passo nella lotta all’avvelenamento da mercurio. L’Unione europea e sette dei suoi Stati membri (Bulgaria, “CONVENZIONE MINAMATA: UN GRANDE PASSO GLOBALE NELLA LOTTA ALL’AVVELENAMENTO DA MERCURIO”

G20: L’IMPORTANZA DELLA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE

Berlino 20 maggio 2017 – La capitale tedesca ospita il G20 che vede riuniti da ieri, per la prima volta nella storia di questo consesso, “G20: L’IMPORTANZA DELLA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE”

OMS 2017: L’ANALISI DEL PANORAMA SULLA SALUTE GLOBALE E IL PROGRESSO VERSO GLI OBIETTIVI DI SVILUPPO SOSTENIBILE

17 maggio 2017 – l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) pubblica il rapporto annuale Statistiche sulla Salute Mondiale 2017. Il rapporto mostra il panorama della salute “OMS 2017: L’ANALISI DEL PANORAMA SULLA SALUTE GLOBALE E IL PROGRESSO VERSO GLI OBIETTIVI DI SVILUPPO SOSTENIBILE”

Navigazione articoli

Previous page Page 1 … Page 40 Page 41 Page 42 … Page 56 Next page

Saluteglobale.it

  • Chi siamo
  • Laboratorio di Salute Globale
  • Diventa socio SG.it
  • Contatti
Facebook
Instagram
LinkedIn
Twitter
SaluteGlobale.it | Designed by: Theme Freesia | WordPress | © Copyright All right reserved | Informativa sulla Privacy&Cookie
Continuando la navigazione accetti il nostro utilizzo dei cookie. Per saperne di più sulla gestione dei cookie e sull'uso dei dati personali (GDPR) leggi la nostra informativa. Cookie settingsACCETTO
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA