Skip to content
SaluteGlobale.it

SaluteGlobale.it

  • Saluteglobale.it
    • Chi siamo
    • Team
    • La nostra Rete
  • Laboratorio di Salute Globale
    • Diritti Umani
    • Economia e Salute
    • Malattie Non Trasmissibili (NCDs)
    • Malattie Trasmissibili
    • Migrazione e Salute
    • Nutrizione e Sicurezza Alimentare
    • Pandemia da SARS-CoV-2
    • Politiche Globali per la Salute
    • Salute Ambientale e Planetaria
    • Salute Materno Infantile
    • Salute Sessuale e Riproduttiva
  • Cosa facciamo
    • Ricerca Scientifica
    • Eventi e Incontri
  • Cosa puoi fare
    • Diventa socio SG.it
  • OISG
    • Archivio OISG
      • Scritti dell’OISG
      • Dicevano dell’OISG
      • I rapporti dell’OISG
        • Salute e Globalizzazione – 2004
        • A caro prezzo – 2006
        • Salute globale e aiuti allo sviluppo – 2008
          • 3rd Report of the Italian Global Health Watch (English)
        • OMS e diritto alla salute: quale futuro – 2013
  • Contatti

Categoria: Migrazione e Salute

IMMIGRAZIONE: PAURA E ANSIA INFLUENZANO LA VITA DEI BAMBINI DELLE FAMIGLIE IMMIGRATE

14 dicembre 2017 – La Kaiser Family Foundation ha pubblicato ieri lo studio Vivere in una famiglia di immigrati in America: come la paura e lo “IMMIGRAZIONE: PAURA E ANSIA INFLUENZANO LA VITA DEI BAMBINI DELLE FAMIGLIE IMMIGRATE”

MIGRAZIONI AMBIENTALI: L’IMPATTO SULLA SALUTE MENTALE – TRA PERDITA DI IDENTITA’ E SOLASTALGIA

I disastri naturali, l’insicurezza alimentare, la siccità e l’innalzamento del livello del mare stanno costringendo decine di migliaia di persone a migrare. Si parla infatti “MIGRAZIONI AMBIENTALI: L’IMPATTO SULLA SALUTE MENTALE – TRA PERDITA DI IDENTITA’ E SOLASTALGIA”

ROHINGYA: DOPO L’ESODO DALLA VIOLENZA, LA SOPRAVVIVENZA DALLA FAME

Dal 25 Agosto, più di mezzo milione di persone di etnia Rohingya, in fuga dalle violenti repressioni subite in Birmania, hanno attraversato il confine del “ROHINGYA: DOPO L’ESODO DALLA VIOLENZA, LA SOPRAVVIVENZA DALLA FAME”

ROHINGYA: APPELLO ALLA COMUNITA’ INTERNAZIONALE

17 settembre – La vita di 410.000 rifugiati dell’etnia Rohingya, in fuga verso il Bangladesh a causa delle violente persecuzioni in Birmania, è in grave “ROHINGYA: APPELLO ALLA COMUNITA’ INTERNAZIONALE”

GIORNATA MONDIALE DEL RIFUGIATO: 65 MILIONI DI PERSONE HANNO DOVUTO ABBANDONARE LA PROPRIA CASA NEL 2016

20 giugno – Oggi è la Giornata Mondiale del Rifugiato. Il numero di persone che nel 2016 sono state costrette ad abbandonare la propria terra “GIORNATA MONDIALE DEL RIFUGIATO: 65 MILIONI DI PERSONE HANNO DOVUTO ABBANDONARE LA PROPRIA CASA NEL 2016”

WHA70: VIGE LA NECESSITÀ DI PROMUOVERE LA SALUTE DEI RIFUGIATI E DEI MIGRANTI. L’ACCESSO ALLA CURA È UN DIRITTO, ED È UN DOVERE GARANTIRLO

Ginevra, 30 Maggio 2017 – è stata dibattuta ieri, durante l’Assemblea Mondiale della Sanità (WHA), l’importanza e l’urgenza di promuovere la salute dei rifugiati e “WHA70: VIGE LA NECESSITÀ DI PROMUOVERE LA SALUTE DEI RIFUGIATI E DEI MIGRANTI. L’ACCESSO ALLA CURA È UN DIRITTO, ED È UN DOVERE GARANTIRLO”

UNICEF: 25.000 BAMBINI MIGRANTI A RISCHIO DI DISTURBI PSICOSOCIALI

4 maggio 2017 – L’UNICEF allerta che quasi 75.000 rifugiati e migranti, tra cui circa 24.600 bambini, attualmente bloccati in Grecia, Bulgaria, Ungheria e Balcani “UNICEF: 25.000 BAMBINI MIGRANTI A RISCHIO DI DISTURBI PSICOSOCIALI”

UNICEF: Sì ALLA NUOVA LEGGE ITALIANA SULLA PROTEZIONE DEI MINORI NON ACCOMPAGNATI

Complimenti al Parlamento Italiano, primo in Europa, per aver compiuto un importante passo nel rinnovare il suo impegno all’accoglienza. L’UNICEF accoglie con soddisfazione l’approvazione in “UNICEF: Sì ALLA NUOVA LEGGE ITALIANA SULLA PROTEZIONE DEI MINORI NON ACCOMPAGNATI”

Navigazione articoli

Previous page Page 1 Page 2

Saluteglobale.it

  • Chi siamo
  • Laboratorio di Salute Globale
  • Diventa socio SG.it
  • Contatti
Facebook
Instagram
LinkedIn
Twitter
SaluteGlobale.it | Designed by: Theme Freesia | WordPress | © Copyright All right reserved | Informativa sulla Privacy&Cookie
Continuando la navigazione accetti il nostro utilizzo dei cookie. Per saperne di più sulla gestione dei cookie e sull'uso dei dati personali (GDPR) leggi la nostra informativa. Cookie settingsACCETTO
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA