Skip to content
SaluteGlobale.it

SaluteGlobale.it

  • Saluteglobale.it
    • Chi siamo
    • Team
    • La nostra Rete
  • Laboratorio di Salute Globale
    • Diritti Umani
    • Economia e Salute
    • Malattie Non Trasmissibili (NCDs)
    • Malattie Trasmissibili
    • Migrazione e Salute
    • Nutrizione e Sicurezza Alimentare
    • Pandemia da SARS-CoV-2
    • Politiche Globali per la Salute
    • Salute Ambientale e Planetaria
    • Salute Materno Infantile
    • Salute Sessuale e Riproduttiva
  • Cosa facciamo
    • Ricerca Scientifica
    • Eventi e Incontri
  • Cosa puoi fare
    • Diventa socio SG.it
  • OISG
    • Archivio OISG
      • Scritti dell’OISG
      • Dicevano dell’OISG
      • I rapporti dell’OISG
        • Salute e Globalizzazione – 2004
        • A caro prezzo – 2006
        • Salute globale e aiuti allo sviluppo – 2008
          • 3rd Report of the Italian Global Health Watch (English)
        • OMS e diritto alla salute: quale futuro – 2013
  • Contatti

Categoria: Economia e Salute

L’OSSIGENO NON E’ PER TUTTI, EPPURE NOI LO DIAMO PER SCONTATO

Diamo poche cose per scontate più dell’ossigeno. Più dell’acqua, più del cibo, più della luce solare, supponiamo che l’ossigeno sarà sempre disponibile. Quando non lo “L’OSSIGENO NON E’ PER TUTTI, EPPURE NOI LO DIAMO PER SCONTATO”

SI PUO’ PARLARE DI NAZIONALISMO VACCINALE DURANTE UNA PANDEMIA?

Nonostante ad oggi nessun vaccino contro il SARS-CoV-2 sia stato ancora approvato per l’uso, molti paesi, prevalentemente ad alto reddito, stanno già negoziando l’acquisto di “SI PUO’ PARLARE DI NAZIONALISMO VACCINALE DURANTE UNA PANDEMIA?”

STATI UNITI E COVID19: IL REDDITO COME DISCRIMINANTE NELL’ACCESSO AI SERVIZI DI TERAPIA INTENSIVA

Un nuovo studio condotto da Penn Medicine, e recentemente pubblicato su Health Affairs, fa luce sul motivo per cui la pandemia da Covid-19 sta colpendo “STATI UNITI E COVID19: IL REDDITO COME DISCRIMINANTE NELL’ACCESSO AI SERVIZI DI TERAPIA INTENSIVA”

“ABBIAMO MANGIATO I SEMI CHE AVREMMO DOVUTO PIANTARE”: 10 MILIONI DI PERSONE IN SUDAN AFFRONTANO CARENZE ALIMENTARI

Quasi un quarto della popolazione del Sudan sta soffrendo la fame a causa della guerra civile mentre l’aumento dei prezzi del cibo e l’epidemia da ““ABBIAMO MANGIATO I SEMI CHE AVREMMO DOVUTO PIANTARE”: 10 MILIONI DI PERSONE IN SUDAN AFFRONTANO CARENZE ALIMENTARI”

YEMEN: SE NON HANNO PIU’ PANE, CHE MANGINO BRIOCHES

  27 novembre – Il Fondo delle Nazioni Unite per l’infanzia (UNICEF) afferma che in Yemen più di 11 milioni di bambini – quasi la “YEMEN: SE NON HANNO PIU’ PANE, CHE MANGINO BRIOCHES”

URBANIZZAZIONE: L’IMPATTO SULLA MALNUTRIZIONE

25 settembre 2017 – In un articolo di Inter Press Service news viene analizzato il crescente impatto che la rapida urbanizzazione e la migrazione dalle “URBANIZZAZIONE: L’IMPATTO SULLA MALNUTRIZIONE”

ECONOMIA E POVERTÀ: SFIDA SUI TEMI DELLO SVILUPPO SOSTENIBILE E DELLA SALUTE GLOBALE

Bari, 12 maggio 2017. Si svolge quest’oggi nella capitale pugliese il Forum internazionale “Economia e povertà: politiche pubbliche per lo sviluppo sostenibile e la salute “ECONOMIA E POVERTÀ: SFIDA SUI TEMI DELLO SVILUPPO SOSTENIBILE E DELLA SALUTE GLOBALE”

KAISER/ECONOMIST SURVEY: IN FIN DI VITA GLI AMERICANI SI PREOCCUPANO DEI COSTI DELLE CURE, I GIAPPONESI DEI FUNERALI E GLI ITALIANI DELL’AFFETTO DEI PROPRI CARI

Il 27 aprile 2017 la Kaiser Family Foundation ha pubblicato i risultati di una ricerca condotta in collaborazione con The Economist, che mette a confronto “KAISER/ECONOMIST SURVEY: IN FIN DI VITA GLI AMERICANI SI PREOCCUPANO DEI COSTI DELLE CURE, I GIAPPONESI DEI FUNERALI E GLI ITALIANI DELL’AFFETTO DEI PROPRI CARI”

AUMENTO DELLA SPESA SANITARIA GLOBALE: NEI PROSSIMI VENT’ANNI, CON NOTEVOLI DIFFERENZE TRA I PAESI

Secondo l’analisi dei due studi pubblicati online il 19 aprile 2017 su The Lancet la spesa per l’assistenza sanitaria dovrebbe aumentare sensibilmente nei prossimi due “AUMENTO DELLA SPESA SANITARIA GLOBALE: NEI PROSSIMI VENT’ANNI, CON NOTEVOLI DIFFERENZE TRA I PAESI”

OMS: 2 MILIARDI DI PERSONE UTILIZZANO ACQUA CONTAMINATA

Un rapporto pubblicato oggi 13 aprile 2017 dall’OMS, a nome di UN-Water, lancia l’allarme. Quasi 2 miliardi di persone sono ancora oggi costrette ad utilizzare “OMS: 2 MILIARDI DI PERSONE UTILIZZANO ACQUA CONTAMINATA”

Navigazione articoli

Previous page Page 1 Page 2

Saluteglobale.it

  • Chi siamo
  • Laboratorio di Salute Globale
  • Diventa socio SG.it
  • Contatti
Facebook
Instagram
LinkedIn
Twitter
SaluteGlobale.it | Designed by: Theme Freesia | WordPress | © Copyright All right reserved | Informativa sulla Privacy&Cookie
Continuando la navigazione accetti il nostro utilizzo dei cookie. Per saperne di più sulla gestione dei cookie e sull'uso dei dati personali (GDPR) leggi la nostra informativa. Cookie settingsACCETTO
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA